(Via Raffaello, 11 - Piazza San Francesco o Piazza delle erbe)
Da Piazza della Repubblica in direzione Via Raffaello, sulla destra è visibile la Chiesa di San Francesco costruita nel secolo XIV con campanile gotico e porticato quattrocentesco. Presenta caratteri romanici nella forma degli archi e negli elementi decorativi.
p> Nel '700, per interessamento del cardinale Annibale Albani, venne ristrutturata in modo quasi completo, sui disegni del Vanvitelli, l'architetto incaricato di sovrintendere i lavori. All'interno della chiesa, l'opera più importante è pala di Federico Barocci sul fondo dell’abside, raffigurante il Perdono di Assisi. Nella cappella del Santissimo Sacramento, fatta erigere da Francesco Maria I Della Rovere, si può ammirare la Vergine col Bambino di Ottaviano Nelli.
Nella chiesa furono sepolti Oddantonio da Montefeltro, Bernardino Baldi e Federico Barocci.
Informazioni
Ingresso gratuito
Per approfondire sito del Comune di Urbino - Turismo (nuova finestra)
tel. +39 0722 328764
Orari:
Feriali e festivi: 7:00 -12.30 | 15:00 - 19:00