Fano Marine Center propone un nuovo percorso divulgativo e un acquario didattico dal nome Didamar, per promuove la comprensione della biodiversità marina e l’importanza della sua conservazione.
Il Fano Marine Center (FMC) è un Laboratorio congiunto di ricerca per lo studio della biodiversità, le risorse e le biotecnologie marine ne fanno parte l’Università di Bologna, l’Università degli studi Carlo Bo di Urbino, l’Università Politecnica delle Marche, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, il CNR e il Comune di Fano.
All'interno di Fano Marine Center c'è un nuovo percorso divulgativo e un acquario didattico con il nome di Didamar, un acquario didattico dove poter ammirare le specie del mare Adriatico. Le diverse vasche riproducono ambienti tipici: Prateria sommersa; Coralligeno; Grotta; Tegnue; Riviera del Conero; Barriera frangiflutti. Il percorso divulgativo affronta 4 dei maggiori temi di ricerca seguiti dai ricercatori che lavorano nel centro: Cambiamenti climatici; Monitoraggio ambientale; Specie aliene; Inquinanti.
Orari di apertura
Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso alle ore 17:00)
Durata della visita
La durata del percorso espositivo varia tra i 45 minuti e 1 ora.
La visita alle vasche accompagnata dagli acquaristi è prevista alle 11.30 - 12.30 - 16.30 - 17.30.
Da luglio sino al 15 settembre il DIDAMAR sarà aperto anche il lunedì sempre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso alle ore 17:00)
Biglietti e tariffe
Intero € 6,00
Ridotto: €4,00 (riservato a bambini dai 4 ai 12 anni, accompagnatori di persone con disabilità, over 70, studenti universitari muniti di tessera)
Famiglie: €18,00 (2 adulti + 2 bambini)
Gratuito: per bambini sotto i 4 anni, persone con disabilità e giornalisti
Fano Marine Center
Viale Adriatico 1/N 61032 Fano (PU)
+39 0721 802689
fanomarinecenter.eu