La costa nella Provincia di Pesaro e Urbino è lunga circa 42 km e inizia con Gabicce Mare a nord, seguita da Fiorenzuola di Focara, Pesaro, Fosso Sejore, Fano, Torrete di Fano, Ponte Sasso e finisce a sud con Marotta. Una costa breve ma permette di praticare molti sport acquatici, i principali sono sup, canoa, windsurf, barca a vela, canottaggio e kitesurf. Al coperto si pratica il nuoto e a Pesaro nuoto sincronizzato e la pallanuoto. Nei fiumi e torrenti dell'entroterra si pratica la canoa/kayak fluviale.
La costa è con fondali bassi e scogliere frangiflutti, con un acqua solitamente abbastanza pulita, anche se negli ultimi anni ci sta creando dei problemi la mucillagine. La costa è sassosa, impervia e naturale in tutto il tratto prospicenti il Parco del San Bartolo tra Gabicce Mare e Pesaro con un fondale roccioso, da Fosso Sejore (Pesaro) inizia la spiaggia con gli arenili di sabbia chiara e fine come quelli di Ponte Sasso a Fano o i tratti di costa con i sassi a Marotta e Mondolfo e la dorata e finissima sabbia per quella di Velluto di Senigallia.
Pesaro, Fano e Senigallia c'è una antica tradizione della Vela sportiva con tanti appassionati per la Vela d’Altura e che praticano gare nelle classi Optimist e Laser.
Il Windsurf viene praticato nella nostra costa da quando è nato negli anni 80, uno sport individuale che richiede della forza fisica e una buona conoscenza del vento per poterlo sfruttare. Le scuole e i centri dove poter praticare o affittare tavole Vallugola, Pesaro, Fano, Ponte Sasso e Marotta.
Tra gli sport acquatici le lunghe canoe o kayak sono una delle attività tra le più rilassate se usata per tranquille escursioni lungo la costa, cosa diversa per le piccole e scattanti canoe per scendere torrenti e fiumi. Si può praticare in coppia o da soli. I luoghi più gettonati sono le Marmitte dei Giganti a Fossombrone lungo il fiume Metauro che in questo punto diventa un canyon alto 30 metri tra gigantesche pareti di roccia modellata dal corso d'acqua in migliaia di anni. Riserva Naturale Statale del Furlo un altro canyon sul fiume Candigliano con acque cristalline e una esuberante natura. Per maggiori informazioni consulta l'articolo In canoa e rafting nel Montefeltro.
Il kitesurf in poco tempo è diventato lo sport con più appassionati, uno sport giovane nato nel 1999. Nato come una variante del surf, la tavola a cui è abbinata il “Kite” uno speciale aquilone che fa da traino, la tavola e fissata hai piedi e la forza che imprime l'aquilone e così forte che permette di planare e fare lunghi salti in aria. È necessario un vento parallelo alla spiaggia tra gli 8 e i 13 nodi.
La vela d’altura è uno sport che incrementa la resistenza e potenzia la coordinazione e per essere praticato occorre un’adeguata formazione e bisogna apprendere delle conoscenze specifiche. Esistono diverse tipologie di barche e si distinguono in base al numero di scafi, al tipo di vele e alberi, e all'uso.
Sup o Stand Up Paddle tradotto remare stando in piedi è una variante del surf ma la tavola è molto più grande perché deve reggere il peso di chi lo pratica che ci sta in posizione eretta e la pagaia è molto lunga ed è usata per la propulsione. Allena le braccia, gambe e addome.
Una delle attività più semplici e facili da fare in mare ma anche una delle più affascinati perché permette di conoscere un ambiente completamente diverso da quello in cui viviamo. L'attrezzatura base sono delle pinne e un boccaglio, ma appena ci si innamora diventa obbligatorio munirsi di una muta che consente di aumentare la permanenza in acqua. L'evoluzione può essere l'apnea e la pesca in apnea.
Praticare le immersioni subacquee per la prima volta non è semplice è per farlo in sicurezza bisogna iniziare facendo un corso anche perché prima di acquistare l'attrezzatura necessaria come abbigliamento, bombole e accessori bisogna entrarci in confidenza e conoscerla e bisogna essere preparati. Ma una volta superato questo passaggio si apre un'opportunità per conoscere il mondo sottomarino come un abitante indigeno e diventerà sicuramente una delle esperienze più emozionanti della vostra vita.
Canyoning o torrentismo è un tecnica sportiva che permette di vivere un ambiente incontaminato facendo trekking in canyon, cascate e laghetti e a volte è necessario l'ausilio di muta da sub, imbragature, corde e caschetti. Alcuni dei luoghi dove si può praticare canyoning è il Fosso del Mulino nel torrente Biscubio, Forra del Presale di Piobbico, Pale nella Valle del Menotre Foligno Appennino Umbro-Marchigiano, Rio Freddo nel Parco Regionale del Monte Cucco.
Circolo Nautico Cattolica
Via Carducci 118 47841 Cattolica
+39 0541 953810
cncattolica.it
Vela d’altura, Kitesurf, Windsurf, SUP, Sub e Apnea
Circolo Velico Gabicce
Porto Baia Vallugola 61011 Gabicce Mare PU Marche
+39 335 5226926
Vela d’altura
Lega Navale Italiana Pesaro
Strada tra i due porti, 20 61121 Pesaro PU Marche
+39 0721 929186
sullarottadeitrabaccoli.it
Europa, Laser, Optimist, Vela d’altura
Compagnia della Vela di Pesaro
Strada tra i due porti 61121 Pesaro (PU) Marche
+39 0721 64498
facebook.com/cdvpesaro
Laser, Multiscafi, Optimist
Circolo Velico Ardizio
strada delle Marche 63 61121 Pesaro (PU) Marche
+39 338 7119820
+39 338 7121503
circolovelicoardizio.com
Derive per bambini e ragazzi, Deriva, Catamarano, Optimist, Sup, Canoa
Club Nautico Pesaro
Strada Tra I Due Porti, 22 - 61121 Pesaro (PU) Marche
+39 0721 220780
clubnauticopesaro.it
Optimist, Laser, 420
Air Fly Club
Strada delle Marche 61122 Pesaro (PU) Marche
+39 348 8580898
facebook.com/AirFlyClub
Noleggio natanti, moto d’acqua, canoe, Sup, catamarani, wakeboard e sci
Lega Navale Italiana Senigallia
Via Della Darsena, P.To Turistico 60019 Senigallia AN
+39 071 63983
leganavale.it/senigallia
Derive, Europa, Laser, Optimist, Vela d’altura
Associazione Velica Senigallia
Lungomare Leonardo Da Vinci, 6 60019 Senigallia AN Marche
+39 071 2142734
+39 331 1371402
avsenigallia.it
Laser, Multiscafi, Optimist, Open Bic, windsurf, Wing Surf, sup, kayak, canoa, Vela d’altura
Club Nautico Fanese “Geremia Vivani”
Via Simonetti 61032 Fano PU Marche
+39 0721 807909
+39 328 0537010
clubnauticofanese.it
420, Optimist, Derive, Vela d’altura, Canottaggio, Patente Nautica
Circolo Winsurfing Fano
Viale Adriatico Conc. 21 61032 Fano (PU) Marche
+39 0721 808652
+39 329 9781545
windsurfingfano.it
555 FIV, Altre derive, Laser, Windsurf, Sup, Sup fitness, Yoga, Vela d’altura
Circolo Velico Sassonia
Lungomare Giovanni Paolo II, conc.16 spiaggia “Sassonia” 61032 Fano Marche
+39 389 1951770
circolovelicosassonia.it
Optimist, 420, Deriva
Windsurf Center Marotta
Lungomare Cristoforo Colombo 61037 Marotta Marche
+39 335 7150612
windsurfmarotta.it
Windsurf, Surf, Sup, Canoa, Yoga
Vela Club Marotta
Via Faà di Bruno, 15 61037 Marotta (PU) Marche
+39 335 7259907
velaclubmarotta.it
Deriva, Corsi vela
Orca's Diving Pesaro Fano
P.zza V Novembre 1, 61012 Gradara (PU) Marche
+39 328 9645613
+39 328 4148284
+39 347 8201578
orcasdivingpesarofano.it
Corso Sub Padi, immersioni da riva, Corsi Specialità
Sub tridente
Strada tra i Due Porti 61121 Pesaro PU Marche
+39 348 5243043
subtridente.it
Corso Sub FIPSAS 1°/2°/3° grado, Apnea Agonistica, Protezione Civile
Per conoscere gli operatori che offrono e organizzano uscite in canoa, kajak e gommoni per rafting nella provincia di Pesaro e Urbino e informazioni utili consulta l'articolo In canoa e rafting nel Montefeltro.