Escursione al monte Catria per giovedì 1 maggio 2025 con sosta al birrificio del Catria con la guida Fraternale Fanelli Massimiliano.
Festa del patrono della città di Urbino e dell'arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado è San Crescentino il 1 giugno con la processione nel centro storico di Urbino che coinvolge la cittadinanza con il trasporto della statua da Piazza Rinascimento a Piazza Repubblica e ritorno in cattedrale, solitamente la statua viene ospitata al Duomo di Urbino.
48 edizione della Cartoceto DOP il Festival Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva dal 2 al 9 novembre 2025 è un appuntamento fisso delle feste tradizionali che animano l’antico borgo di Cartoceto che per l'occasione si anima di percorsi enogastronomici, d'arte, storici, di bellezze paesaggistici e di grande musica.
Una avventura da sabato 20 a domenica 21 settembre 2025 per vivere un bellissimo luogo dell'Appennino umbro-marchigiano e sperimentarne le possibilità che offre come il tramonto, la notte, l'alba, cena tipica locale, trekking e bagno in torrente.
La grande festa della Riviera Romagnola arrivata alla 20° edizione si terrà il 20, 21 e 22 giugno 2025. Un evento che tinge di rosa tutta la costa con al centro Rimini, una festa dal tramonto all'alba stile pink-edelica con effetti luci, suoni, immagini e colori. Piazze e spiagge accoglieranno spettacoli e magiche scenografie.
La Settimana Cicloturistica Internazionale di Gabicce Mare dal 19 al 25 aprile 2025 è un evento per gli amanti dello sport, del benessere e l’enogastronomia. La partecipazione è aperta a tutti i tipi di bicicletta e e-bike.
Summer Jamboree dall’1 al 10 agosto 2025 sarà protagonista a Senigallia con la 25° edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50.