Urbino e il suo territorio
Urbino è un gioiello dell'architettura rinascimentale che racchiude al suo interno monumenti, oratori e opere d'arte. Il suo centro storico è stato riconosciuto dall'UNESCO patrimonio dell'umanità, come nucleo c'è il Palazzo Ducale, il propulsore di Federico da Montefeltro (1422 – 1482) , condottiero e mercenario che utilizzo gli ingenti guadagni delle condotte militari per edificare la sua città e il palazzo (Una città in forma di palazzo - Castiglione) rendendola una corte illuminata, dove poter accogliere artisti, architetti, letterati e illustri uomini della sua epoca. Questa epica storia d'Italia si respira in ogni angolo della città è in qualche modo continua anche oggi con l'università (una delle più antiche d'Italia), ISIA, ISA, AU e alla Galleria Nazionale delle Marche ospitata all'interno del Palazzo Ducale con le opere di Raffaello, Tiziano, Barocci, Piero della Francesca, Signorelli, ecc..
Scopri tutto su Urbino e il Montefeltro: Centro storico di Urbino, Casa Natale di Raffaello, Piazza della Repubblica, San Bernardino, Cesane, Viale Bruno Buozzi, Porta Valbona, Oratorio di San Giovanni e San Giuseppe, Piazza Rinascimento, Chiesa di San Francesco, Fortezza Albornoz.