Distinti Salumi Cagli
Featured

Distinti Salumi Cagli

  • Data evento: 26-04-2025

Il 26 e il 27 aprile 2025 a Cagli nella Provincia di Pesaro e Urbino si svolgerà l'evento Distinti Salumi in cui celebrare la migliore norcineria artigianale italiana realizzato da Slow Food.

Dalle ore 17:00 del 25 aprile si inizia con la conferenza di apertura, a seguire nel centro storico di Cagli due giorni di Laboratori del Gusto e attività per tutti, grandi e piccini, un mercato che permetterà di scoprire i sapori dell’artigianato norcino nazionale e di conoscere i contadini custodi delle razze locali e gli allevatori.

"Per salvaguardare questa eredità occorre puntare su filiere sostenibili, che valorizzino le razze animali locali e i loro territori, l’allevamento estensivo, i processi produttivi di qualità, ma anche costruire reti solide tra allevatori e trasformatori. Al contempo, è fondamentale l’educazione al gusto, per consentire a cittadini e cittadine di fare scelte consapevoli e riconoscere la qualità, prediligendo prodotti che rispettano il gusto, la salute, l’ambiente e il lavoro di chi, con passione custodisce questi paesaggi."

Slow Food

Le aree allestite per Distinti Salumi saranno:

Il Mercato con oltre 50 espositori, protagonisti assoluti sono i salumi naturali e dei Presìdi Slow Food da molte regioni d’Italia, ma anche altri Presìdi e produttori selezionati per la qualità della proposta.
26 aprile, dalle 11:00 alle 19:00
27 aprile, dalle 10:00 alle 18:00

Gli assaggi in tre cortili attigui con proposte di piattini di degustazione per scoprire la biodiversità, le razze e le tecniche della tradizione norcina italiana, abbinandoli a calici di vini marchigiani.
26 aprile, dalle 11:00 alle 19:00
27 aprile, dalle 10:00 alle 18:00

L’Osteria dell’Alleanza, dove i cuochi dell’Alleanza Slow Food propongono a pranzo e a cena piatti della tradizione marchigiana o elaborazioni più creative che mettono al centro la qualità e la sostenibilità della materia prima.
26 aprile, aperta a pranzo e a cena fino alle 22:00
27 aprile, aperta a pranzo e a cena fino alle 21:00

I Laboratori del Gusto. Guidate dai produttori e dagli esperti Slow Food, cinque esperienze di scoperta dei più rari salumi marchigiani, dei salumi da pascolo, dei salumi di razze locali e molto altro. Cinque opportunità di conoscenza delle tecniche e del contesto culturale in cui nascono i prodotti della norcineria italiana.
26 aprile, dalle 11:00 alle 19:00
27 aprile, dalle 10:00 alle 18:00

A pagamento sono gli assaggi presso i Cortili del Sale, i piatti dell’Osteria dell’Alleanza, e ovviamente gli acquisti presso i produttori del Mercato.

Slow Food
Via Mendicità Istruita, 14 12042 Bra (Cuneo), Italia
+39 0172 419611
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
slowfood.it

Salumi delle MarcheCiauscolo IGPCiauscolo IGP MacerataAssaggio Salumi e Formaggi MarchigianiSalame Fabriano lardellatoSalumi delle MarcheSalumi Marchigiani