Per Camminare in Appennino la cooperativa La Macina Terre Alte propone l'escursione al Monte Tenetra nel massiccio del Catria con la guida Andrea Pellegrini.
Dal passo dei Vai, nel versante cagliese del gruppo del Catria, prati e boschi di faggio e agrifoglio si alternano fino al vasto pascolo del Tenetra. Marzo a queste quote è il mese delle fioriture di bucaneve, croco, piedigallo e scilla che punteggiano di colori il sottobosco. Dopo esserci affacciati inizialmente sulla valle del Burano, una volta raggiunta la tonda cima lo sguardo si apre in direzione dell'Acuto e verso est fino al Conero e al mare Adriatico. Ritorno da Ranco Pierello.
Lunghezza: 9 km ,Dislivello: 600 metri.
Punto d'incontro: Bar “Non la solita sosta” località Acquaviva di Cagli, ore 9:30.
Guida : Andrea Pellegrini
La prenotazione è obbligatoria inviare un messaggio WhatsApp o un sms entro le 12.00 del giorno precedente all'evento, al numero +39 339 4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.
Costo escursione euro 15,00 a persona a eccezione degli eventi gratuiti. Il pagamento (in contanti, per possibile mancanza in loco di connessione internet) verrà effettuato prima della partenza.
Le escursioni sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e hanno una durata dell’intera giornata, il pranzo è al sacco a carico del partecipante. Si consiglia un abbigliamento congruo all'attività escursionistica, a insindacabile giudizio della Guida chi si dovesse presentare con attrezzatura inadeguata potrà essere escluso dall’escursione. Per maltempo o altre cause le guide possono modificare il programma.
Camminare in Appennino è un iniziativa della cooperativa sociale La Macina Terre Alte
La Macina Terre Alte
Via Pianacce,1 61041 Acqualagna (PU)
+39 335 1230615
lamacina.it
Scarpe trekking CMP Moon Mid SKYSPER Zaino 35L Exllena Borraccia termica 1.5L ANYOO Poncho impermeabile