Aumento delle tariffe e anomala procedura per addebbitare gli oneri di fognatura e depurazione e dove trovare il modulo di esenzione dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione.
Le tariffe del servizio idrico continuano a creare malcontento tra i cittadini della Provincia di Pesaro e Urbino essendo una tra le più care d'Italia. L’aumento, comunicato dall’AATO (Assemblea d’Ambito Territoriale Ottimale) dell'ottobre 2024 a causato un crescente riprovazione tra i cittadini per la decisione di renderlo retroattivo. Infatti la Cassazione e Consiglio di Stato si sono espressi sulla non leicità del ricalcolo delle tariffe già pagate ma i Sindaci lo hanno approvato ugualmente.
Un'altra anomalia che ora sta saltando fuori e la metologia che attua Marche Multiservizi, addebitando a tutti i cittadini l'allaccio alle fognature e depurazione anche se non ne usufruiscono. E deve essere il cliente a far valere il proprio diritto all'esenzione se non è servito dalla rete fognaria. Per questo si consiglia di inviare comunque il modulo e di sbarrare sia la richiesta di esenzione che di rimborso, sarà poi cura di Marche Multiservizi di verificare se siete allacciati oppure no.
Esenzione dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione per la Provincia di Pesaro e Urbino
Per richiedere l'esenzione il cliente deve inoltrare questo modulo: Richiesta di esonero dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione (scaricalo pdf-zip) e inviandolo a
Marche Multiservizi S.p.A.
Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro
+39 0721 6991
gruppomarchemultiservizi.it