Fanum Fortunae La Fano dei Cesari
Featured

Fanum Fortunae La Fano dei Cesari

  • Data evento: 11-07-2025

Nelle date 11-13 e 18-20 luglio 2025 si svolge la Fanum Fortunae La Fano dei Cesari, una rievocazione storica ambientata nell'età imperiale romana, un salto di 2000 anni che coinvolge 2000 figuranti e la sfida con la corsa delle bighe.

Come ogni anno si ripete a Fano una delle rievocazioni storiche più caratteristica e unica del panorama provinciale, a livello regionale ci sono poche altre manifestazioni che ripropongono ricostruzioni di accampamenti ed epiche battaglie, tra queste la Battaglia delle Nazioni (Sentinum) di Sassoferrato e La battaglia del Metauro a Montefelcino. Tra le caratteristiche che la rendono unica e preziosa è la corsa delle bighe, e anche per il luogo dove viene svolta, all’ombra dell’imponente Arco d’Augusto. Gli oltre 2000 figuranti in costume divisi in quattro fazioni: Cinghiale, Delfino, Lupo e Volpe si sfideranno in esibizioni e spettacoli per il titolo.

La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Proloco Fanum Fortunae, con il supporto delle associazioni, che riescono a coinvolgere nell'atmosfera antica attraverso la realizzazione di accampamenti e case (Domus), allestire mercatini (Macellum), organizzare dimostrazioni didattiche e battaglie di legionari, proporre spettacoli e danze.

Potresti essere interessato all'articolo: Itinerario archeologico lungo la Via Flaminia nella Provincia di Pesaro e Urbino, dove c'è un approfondimento della Fano archeologica.

Appena disponibile sarà pubblicato il programma Fanum Fortunae La Fano dei Cesari

Proloco Fanum Fortunae
Via Chiaruccia 16 61032 Fano PU
+39 339 5828551
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fanumfortunae.eu