Il Festival Urbino Musica Antica si svolgerà dal 19 al 28 luglio 2025, la manifestazione è arrivato alla sua 57esima edizione con corsi e concerti che animeranno la città di Urbino.
Per Catria Outdoor Festival la guida Fraternale Fanelli Massimiliano propone un'escursione sulle cime minori sopra Cantiano e Chiaserna per domenica 11 maggio 2025.
La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco questa'anno sarà il 1, 2, 8, 9 e il 15, 16, 22 e 23 novembre 2025, sarà la sessantesima edizione e si aspettano eventi interessanti che metteranno Acqualagna sotto i riflettori della cronaca nazionale e internazionale.
Al Monastero di Fonte Avellana a Serra Sant’Abbondio si terrà il 25/26/27 aprile 2025 un corso teorico pratico di Erboristeria e osservazione organica e olistica della Natura dal titolo Percorso “Le Driadi”. A cura di Karin Mecozzi, Augusta D’Andrassi, Giorgio Bortolussi e con la partecipazione di Paolo Roganti e Franco Barbadoro.
La 5MILA Marche è un importante evento ciclistico che si terrà a Porto Recanati dal 19 al 21 settembre 2025, gli appassionati si potranno sfidare nella Granfondo 5MILA, 5MILA Extreme e 5MILA Gravel.
Il 6 e 7 settembre 2025 a Serrungarina nel Comune di Colli al Metauro si celebra la Festa della Pera Angelica nei 2 giorni il borgo si anima con spettacoli, musica e tanta gente con la voglia di fare festa.
Ventiduesima edizione per la festa dedicata alle Candele a Candelara 2025, una mostra mercato che affascina per le atmosfere che riesce a creare e gli eventi che organizza.