I suoni delle Alte Marche
Featured

I suoni delle Alte Marche

  • Data evento: 07-08-2024

I suoni delle Alte Marche porterà in 9 comuni dell'entroterra: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato, Serra Sant'Abbondio una rassegna musicale dal 7 agosto al 26 ottobre 2024.

I suoni delle Alte Marche è un progetto dell'Unione Montana del Catria e Nerone e coinvolge 9 Comuni: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato, Serra Sant'Abbondio. Per questa edizione del Festival hanno scelto un nome un po lungo ma evocativo: Viaggio sonoro tra Aria, Acqua, Terra e Fuoco. Itinerari artistici nei territori delle Alte Marche. Il festival nasce con l'intento di mettere in rete collaborazioni e sinergie uniche nel suo genere e con un’idea nuova di turismo culturale.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito

Programma I suoni delle Alte Marche 2024

07.08.2024 - ore 21:00

APECCHIO
Chiostro di Palazzo Ubaldini

MUSICHE DAL MEDITERRANEO
Concerto con Andrea Franchi e gli Akrovatis

 

09.08.2024 - ore 21:00

PIOBBICO
Castello Brancaleoni

THE JAZZ VARIATIONS
PIANO RECITAL
Mario Mariani, pianoforte

 

17.08.2024 - ore 19:00

CAGLI

Municipio, Salone degli Stemmi

ARIA, ACQUA, TERRA E FUOCO
PIANO RECITAL
Marco Ottaviani, pianoforte

 

18.08.2024 - ore 18:00

PIOBBICO
Castello Brancaleoni

PIETRE CHE CANTANO
CONCERTO DI MUSICA ACUSMATICA
a cura di Alessandro Petrolati e Enrico Francion

 

23.08.2024 - ore 21:00

CANTIANO
Chiostro del Centro
Culturale S. Agostino

THE PIANO VARIATIONS
PIANO RECITAL
Mario Mariani, pianoforte

 

25.08.2024 - ore 18:00

ARCEVIA
Chiesa di San Medardo

MEDITAZIONE SONORA, CONCERTO PER VOCE E ORGANO
Laura Muncaciu, soprano; Giovanna Franzoni, organo

 

29.08.2024 - ore 21:00

CANTIANO
Chiostro del Centro
Culturale S. Agostino

RECITAL PER CHITARRA SOLO
Eugenio Della Chiara, chitarra

 

30.08.2024 - ore 21:00

CAGLI

Santuario di Santa Maria delle Stelle

ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO E...SUONO
Bagno sonoro con gong, campane tibetane e strumenti ancestrali

Antonio Stievano, Master Gong e campane tibetane con strumenti ancestrali

 

31.08.2024 - ore 21:00

SASSOFERRATO

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti

LA QUINTA SINFONIA DI BEETHOVEN Trascritta da Franz Liszt
PIANO RECITAL con Paolo Marzocchi e Benedetta Saglietti

 

01.09.2024 - h 9:00

ACQUALAGNA
Abbazia di S. Vincenzo al Furlo

ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO E...SUONO
Bagno sonoro con gong, campane tibetane e strumenti ancestrali

Antonio Stievano, Master Gong e campane tibetane con strumenti ancestrali

 

01.09.2024 - ore 18:00

FRONTONE
Castello della Porta

L'OTTO
Presentazione del romanzo di Lucia Tancredi (EV Edizioni, 2016),
accompagnamento musicale di Elisabetta Del Ferro

 

07.09.2024 - ore 21:00

SASSOFERRATO
Palazzo degli Scalzi

LA SCRITTRICE DELLA NOTTE
Loredana Lipperini dialoga con Matteo Cavezzali,
accompagnamento musicale di Gabriel Martinotti

 

08.09.2024 - ore 18:00

CAGLI
Chiesa S. Francesco

LA SORELLA DEL SOGNO (SASSELLI EDITORE, 2024)
Presentazione del volume di poesie di GIANNI D'ELIA,
accompagnamento musicale di Giovanna Franzoni

 

14.09.2024 - ore 17:00

APECCHIO
Palazzo Ubaldini

QUELLE STORIE VENUTE DAL...GIELO
Lettura su musica a cura di T.A.M. Teatro Alte Marche Compagnia

 

15.09.2024 - ore 17:00

SERRA SANT'ABBONDIO Monastero Fonte Avellana

PASSARE IL FIUME (EDIZIONI ORECCHIO ACERBO, 2024) , Presentazione del libro di Alessio Torino e Simone Massi,
Sala Bellenghi accompagnamento musicale di Benjamin Martinotti



21.09.2024 ore 21:00

ACERVIA Teatro Misa

CLIENTE517  Spettacolo musicale con i Cantori Animati



22.09.2024 ore 17:00

SERRA SANT'ABBONDIO Monastero Fonte Avellana

LA REGOLA DA ILDEGARDA VON BINGEN Spettacolo musicale in versione acusmatica di e con Nicoletta Megalotti 

 

28.09.2024 - ore 17:00

FRONTONE Castello della Porta

QUELLE STORIE VENUTE DAL...CIELO Lettura su musica a cura di T.A.M. Teatro Alte Marche Compagnia

 

26.10.2024 - ore 17:00

ACQUALAGNA
Fiera Tartufo-Centro storico

L'ARTE DEL TAIKO-LE ANTICHE PERCUSSIONI DEL SOL LEVANTE
Concerto con i Munedaiko

 

 

Unione Montana del Catria e Nerone
Via Lapis, 8 61043 Cagli (PU)
+39 0721 787431
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
visitaltemarche.it

Punto IAT - Riserva del Furlo
Via Flaminia, Località Furlo, 40 Aqualagna 61041 PU
+39 329 8318698
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Punto IAT - Apecchio
Piazza San Martino, 2 Apecchio 61042 PU
+39 0722 989004
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
vivereapecchio.it

Punto IAT - Arcevia
Piazza Garibaldi, 7 Arcevia 60011 PU
+39 0731 1921915
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
arceviaturismo.it

Punto IAT - Cagli
Via Alessandri, 16 Cagli 61043 PU
+39 0721 780773
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cagliturismo.it

Punto IAT - Cantiano
Piazza Luceoli, 3, 61044 Cantiano PU
+39 0721 789936
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cantianoturismo.it

Punto IAT - Frontone
Piazza del Municipio, 19 Frontone 61040 PU
+39 380 1377626
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cicloducaleurbino.it

Punto IAT - Sassoferrato
Piazza Matteotti, 5, 60041 Sassoferrato AN
+39 0732 956257
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sassoferratotursimo.it

Punto IAT - Serra Sant’Abbondio
Corso Dante Alighieri 26 Serra Sant’Abbondio 61040 PU
+39 0721 730657
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ssabbondio.it