La cooperativa La Macina propone l'iniziativa Camminare in Appennino con una escursione al sentiero della regina in località Bocca Trabaria, Max Guerra sarà la guida escursionistica ambientale che vi accompagnerà domenica 6 aprile 2025.
Partiremo dalla chiesina degli Alpini in località Fonte Abeti per immergerci in un bosco di faggi tra i più suggestivi della nostra provincia. Poi raggiungeremo il crinale per seguire il sentiero mastro di tutta le rete sentieristica nazionale: il GEA (Grande Escursione Appenninica) o sentiero 00 o se volete il sentiero E1 (uno tra i primissimi sentieri a carattere europeo). Cammineremo in tre regioni diverse con panorami mozzafiato e in un sentiero che è stato percorso da milioni di pellegrini.
Lunghezza 11 Km, dislivello 520 metri.
Punto d’incontro: località Fonte Abeti, ore 9,00.
Guida: Max Guerra 347 8607585
La prenotazione è obbligatoria inviare un messaggio WhatsApp o un sms entro le 12.00 del giorno precedente all'evento, al numero +39 339 4646106 in cui specificare: Nome, Cognome, Indirizzo e telefono del capogruppo e il numero dei partecipanti.
Costo escursione euro 15,00 a persona. Il pagamento (in contanti, per possibile mancanza in loco di connessione internet) verrà effettuato prima della partenza.
Le escursioni sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e hanno una durata dell’intera giornata, il pranzo è al sacco a carico del partecipante. Si consiglia un abbigliamento congruo all'attività escursionistica, a insindacabile giudizio della Guida chi si dovesse presentare con attrezzatura inadeguata potrà essere escluso dall’escursione. Per maltempo o altre cause le guide possono modificare il programma.
Camminare in Appennino è un iniziativa della cooperativa sociale La Macina Terre Alte
La Macina Terre Alte
Via Pianacce 1 - 61041 Acqualagna (PU)
+39 335 1230615
lamacina.it
Scarpe trekking CMP Moon Mid SKYSPER Zaino 35L Exllena Borraccia termica 1.5L ANYOO Poncho impermeabile