Il 1° di aprile a San Lorenzo in Campo organizzano una delle più antiche sagre delle Marche, ospiterà infatti la 67esima edizione della Sagra del Castagnolo.
Le origini della sagra la fanno risalire al lontano 1955, una tradizione che le donne di San Lorenzo in Campo preparano ogni anno con amore e dedizione per celebrare la Pasqua. Il castagnolo è un dolce, riconosciuto come prodotto tipico della regione Marche nella sua variante al farro, tipica del territorio laurentino e ottenendo la denominazione De.C.O. Denominazione Comunale di Origine.
L'inizio della manifestazione prevede il Cammino dei Lavatoi, una passeggiata naturalistica con merenda. La passeggiata di 7 km a come partenza San Lorenzo in Campo in direzione borgo di Montalfoglio, con visita al Lavatoio dell’Oratorio e al giardino l’Aquilone. Animato da alcune guide che valorizzeranno l’esperienza con storie e racconti. La giornata proseguirà con eventi e stand gastronomici dove sarà possibile gustare i deliziosi castagnoli.
L’evento offre l’opportunità di trascorrere il Lunedì dell’Angelo immersi nel gusto, nelle tradizioni e nel divertimento, oltre che di godere delle bellezze di San Lorenzo in Campo. Saranno aperti per la visita il Museo Archeologico del territorio di Suasa, l’Abbazia Benedettina e la suggestiva Stanza dei Francobolli, che sta attirando sempre più l’attenzione di appassionati e curiosi.
Pro Loco di San Lorenzo in Campo
Via San Demetrio, 4 61047 San Lorenzo in Campo PU
+39 339 7255072
proloco-sanlorenzo.it
facebook.com/ProLocoSanLorenzoInCampo