Palio dell’Oca Cagli
Featured

Palio dell’Oca Cagli

  • Data evento: 02-08-2025

Il Palio dell’Oca inizia il 2-3 e poi dal 8-9-10 Agosto 2025 è una manifestazione sul gioco storico dell’oca che ogni anno anima la città Cagli. L'origine dell'evento la fanno risalire all'epoca rinascimentale (1543) anche se la prima edizione del palio storico risale al 1987 quindi siamo alla 40 edizione del Palio dell’Oca di Cagli.

Il Palio dell’Oca è anche una rievocazione storica con il corteo in abiti rinascimentali che coinvolge 450 figuranti, la cerimonia di investitura dei capitani di quartieri che si chiude nella Basilica Cattedrale con l’accensione della lampada votiva in onore di San Geronzio per invocare la protezione del Santo patrono.

La sfida del Palio dell’Oca vede coinvolti i quattro quartieri cittadini contrassegnati dai tradizionali colori: Sant’Agostino (rosa e nero), Sant’Andrea (giallo e azzurro), Sant’Angelo (rosso e blu) e San Francesco (rosso e verde). Il gioco trae ispirazione dal tradizionale gioco da tavola e viene realizzato negli spazi dell’Arena di Sant’Emidio. La pedina viene impersonata da un rappresentante di ciascun quartiere che avanza di postazione in postazione a seconda dell’esito del lancio del dado. Obiettivo del gioco è raggiungere la cella raffigurante San Geronzio patrono di Cagli l’ultima casella e che in questo gioco è la 54 contraseggnata con i simboli del putto e l’oca bianca.

Una serie di sfide a duello tra i diversi quartieri il cui esito conferma l’avanzamento del giocatore o ne stabilisce l’arretramento al punto precedente al tiro del dado vedono coinvolti le squadre. I giochi storici sono: Osteria (il gioco consiste nel camminare sopra una botte), Cordaro (tiro alla fune), Gioco degli anelli, Ponte, Trampoli, Boscaiolo, Percorso misto (percorso con difficoltà), Giogo, Corsa a staffetta, Cavalieri, Sacco di frecce (corsa con sacchi a staffetta e arcieri), Corsa a staffetta, Balestrieri e Arcieri.

Palio il Paliotto. Le modalità di svolgimento sono affini a quelle del tradizionale Giuoco dell’Oca, ma a sfidarsi e rappresentare il proprio quartiere sono bambine e bambini tra i 10 e i 14 anni.

Il Palio dei Mezzani è il più recente tra gli eventi organizzati dell’Associazione Giochi Storici di Cagli. I giocatori di età compresa tra i 14 e i 18 anni, vestiranno i colori delle proprie squadre.

Programma Palio dell’Oca sara pubblicato appena possibile 

Associazione Giochi Storici
Via Marconi, 5, Cagli(PU) Marche 61043
+39 349 1036833
+39 339 3731902
+39 350 5901810
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
paliodelloca.it